Over 10 years we help companies reach their financial and branding goals. Engitech is a values-driven technology agency dedicated.

Gallery

Contatti

Via Magenta, 4 - San Vittore Olona (MI)

info@securityhub.it

+39 0331/1486586

Vuoi certificarti ISO 27018 e cerchi un partner competente?

Cert ISO 27018

Security Hub Esegue più di 100 controlli sulla tua azienda… 

Siamo tra i più RIGOROSI e PRECISI nelle valutazioni. Se state facendo questo passo, fatelo al 100%

    Maggiori informazioni?

    Compila il form per essere ricontattato da un nostro tecnico o agente di zona entro 24h. Siamo attivi 7 su 7

    // Validi motivi

    Per scegliere
    La nostra società

    La maggior parte delle società di consulenza che offre certificazione ISO 27018 non ha competenze specifiche sulla sicurezza informatica ed in generale sui sistemi in cloud. La nostra società è specializzata in sicurezza informatica a livello industriale. Quindi andrete a scegliere un partner specifico per le vostre necessità. Valuta Security Hub.

    Esperienza

    La sicurezza informatica è il nostro core business

    Velocità

    Grazie alla nostra esperienza sappiamo come muoverci

    certificaizone iso 27001
    // Che cos'è la

    Certificazione
    ISO/IEC 27018

    SO/IEC 27018 – Codice di condotta per la protezione delle PII (Personally Identifiable information) nei servizi di public cloud per i cloud provider- è una certificazione specifica per i fornitori di servizi cloud che vogliono migliorare la gestione dei dati personali.

    Qual è l’obiettivo di questo standard? E’ quello di fornire una modalità strutturata, basata su una struttura attenta alla privacy, per far fronte ai principali requisiti giuridici, sia di natura legale che contrattuale, legate ai dati personali in infrastrutture informatiche che utilizzano apparati in cloud.

    Le specifiche introdotte dalla ISO 27018 si basano sulle leggi internazionali specifiche riguardo alla privacy. Questi principi saranno utilizzati per guidare la progettazione, lo sviluppo, l’implementazione, il monitoraggio e la misurazione di politiche specifiche sulla privacy e controlli della privacy nei servizi di cloud computing.

    Trattandosi di Linee guida, la norma ISO/IEC 27018 non è quindi certificabile.

    Ciò nonostante, come previsto dalla circolare Accredia DC2018SSV022,  è possibile ottenere una integrazione di un certificato esistente ISO/IEC 27001 purché rilasciato da un Ente di certificazione riconosciuto.
    L’integrazione con la ISO 27018 è volta a dimostrare la capacità del Provider di assicurare la protezione dei dati.

    Percorso tecnico e percorso organizzativo
    // scopriamo ora

    Punti chiave della
    Certificazione ISO 27018

    I punti chiave della certificazione ISO 27018

    01
    Consenso e scelta
    E' importante avere il consenso rispetto ai dati degli utenti e permettere loro di scegliere per quali finalità permetterne l'uso.
    Consenso e scelta
    02
    Legittimità e specifica delle finalità
    Risulta fondamentale verificare la specificità della richiesta di dati.
    Specifica delle finalità
    03
    Limitazione della raccolta
    La raccolta di dati deve essere limitata alla necessità effettiva e dimostrabile in fase di verifica.
    Limitazione della raccolta
    04
    Minimizzazione dei dati
    I dati sensibili dovrebbero essere minimizzati alla necessità operativa rispetto al servizio o bene offerto.
    Minimizzazione dei dati
    05
    Uso, conservazione e limiti alla comunicazione
    L'utilizzo, conservazione e comunicazione dei dati deve essere evidente all'utente che ha accettato l'inserimento.
    Uso e conservazione
    06
    Accuratezza e qualità
    L'accuratezza e qualità dei dati è importante per una gestione operativa efficace ed efficiente. I rischi nell'avere dati poco accurati o scadenti sono svariati.
    Accuratezza e qualità
    07
    Apertura, trasparenza e informativa
    Risulta fondamentale essere trasparenti verso i clienti rispetto all'utilizzo dei dati e alla loro comunicazione mediante informative.
    Trasparenza e informativa
    08
    Partecipazione e accessi
    La partecipazione e accessi ai dati da parte dei singoli utenti dovrebbe essere semplice e intuitiva. Così da dimostrare trasparenza verso tutti.
    Partecipazione e accessi
    09
    Responsabilità
    E' fondamentale definire la responsabilità del fornitore di servizi cloud rispetto ai dati in suo possesso e all'utilizzo, conservazione e comunicazione.
    Responsabilità
    10
    Sicurezza
    La sicurezza dei dati dovrebbe essere dimostrabile. Così in caso di incidenti sarà possibile di aver fatto tutto il possibile per tutelarla.
    Sicurezza
    11
    Conformità
    Risulta fondamentale conoscere tutte le norme e linee guida rispetto alla gestione dei dati nel servizi cloud. Sarà nostra premura verificarli insieme a voi.
    Conformità
    K
    Aziende

    in tutto il mondo si sono già certificate ISO 27001 per dimostrare ai loro partner una forte attenzione alla sicurezza dei dati.

    Anni
    Durata certificazione

    la tua certificazione ISO 27001 sarà valida per 3 anni, ogni anno verrà effettuata una piccola verifica in itinere.

    // Non solo burocrazia

    Vantaggi tangibili
    della certificazione ISO 27018

    Al termine del processo la società non riceverà semplicemente un certificato, ma Europe Security avrà creato una serie di processi e sistemi atti a proteggere la sicurezza dei suoi dati e la continuità operativa aziendale.

    Tutto questo è ISO 27018.

    I PRINCIPALI VANTAGGI DELLA ISO 27018

     

    • Aiuta i fornitori di servizi di cloud ad affrontare gli obblighi giuridici applicabili, nonché le aspettative di clienti e fornitori.
    • Semplifica la definizione di contratti di servizi cloud.
    • Potenzia la trasparenza e la credibilità dei servizi cloud.
    • Aumentare la fiducia da parte dei clienti.

    Certificazione ISO 27018

    Richiedi un preventivo gratuito

      Maggiori informazioni?

      Compila il form per essere ricontattato da un nostro tecnico o agente di zona entro 24h. Siamo attivi 7 su 7

      - Modulo per la richiesta urgente ISO 27018 -

      Se la tua società ha urgenza compila questo modulo indicando entro quando ha bisogno della certificazione

        Cos’è ISO/IEC 27018 e come protegge i dati?

        ISO/IEC 27018 è uno standard di sicurezza internazionale che definisce i controlli per la protezione delle informazioni personali degli utenti del cloud. Fa parte della famiglia di standard ISO/IEC 27000 e si basa sulle leggi dell’UE sulla protezione dei dati. Lo standard fornisce indicazioni specifiche ai fornitori di servizi cloud (CSP) che agiscono come responsabili del trattamento dei dati personali, delineando obiettivi di controllo comunemente accettati, controlli e linee guida per l’attuazione di misure per proteggere le informazioni di identificazione personale (PII). Le PII includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, nomi, indirizzi, indirizzi e-mail, numeri di telefono e altre informazioni personali. Ottenendo la conformità ISO/IEC 27018, i provider di servizi cloud dimostrano il proprio impegno a fornire un ambiente sicuro ai propri clienti.

        I vantaggi della certificazione ISO/IEC 27018

        La certificazione ISO/IEC 27018 offre molti vantaggi alle aziende, dalla maggiore fiducia tra i clienti alla possibilità di dimostrare un impegno per la sicurezza dei dati. Può anche aiutare le aziende di determinati settori a distinguersi dalla concorrenza. Diamo un’occhiata più da vicino ai vantaggi della certificazione ISO/IEC 27018.

        Uno dei principali vantaggi della certificazione ISO/IEC 27018 è che ispira fiducia nella tua attività. Ottenendo la certificazione, puoi fornire ai clienti e alle parti interessate una maggiore garanzia che i loro dati personali vengano gestiti in modo responsabile e in conformità con gli standard internazionali. Questo può aiutarti ad attirare più clienti e costruire relazioni più solide con quelli esistenti.

        Inoltre, la certificazione ISO/IEC 27018 dimostra ai clienti che prendi sul serio la privacy dei loro dati e ti impegni a proteggerli. Questo può dare alla tua azienda un vantaggio competitivo, poiché i clienti saranno più propensi a scegliere un’azienda in grado di dimostrare il proprio impegno per la sicurezza dei dati rispetto a un’altra che non può. Inoltre, la certificazione ISO/IEC 27018 dimostra la conformità alle leggi e ai regolamenti applicabili, che possono aiutarti a evitare costose multe o sanzioni.

        Quali industrie possono beneficiare della certificazione ISO/IEC 27018?

        La certificazione ISO/IEC 27018 è vantaggiosa per qualsiasi organizzazione che gestisca dati personali, ma ci sono alcuni settori che trarranno maggiori benefici da questa certificazione rispetto ad altri. Ad esempio, il settore sanitario è altamente regolamentato e richiede alle organizzazioni di garantire la sicurezza dei dati dei pazienti, rendendo obbligatoria la certificazione ISO/IEC 27018. Il settore dei servizi finanziari è un altro settore che può trarre vantaggio da questo standard, in quanto richiede alle organizzazioni di proteggere le informazioni finanziarie dei clienti. Inoltre, anche le organizzazioni del settore pubblico, dell’istruzione e della vendita al dettaglio possono trarre vantaggio dalla certificazione ISO/IEC 27018, in quanto aiuta a garantire la sicurezza dei dati sensibili.

        Come raggiungere la conformità ISO/IEC 27018

        Il raggiungimento della conformità ISO/IEC 27018 comporta diversi passaggi. Innanzitutto, devi avere una certificazione ISO 27001 attiva o essere in procinto di ottenerne una. Una volta ottenuta la certificazione ISO 27001, è possibile richiedere la certificazione ISO/IEC 27018. Il processo in genere prevede un controllo di terze parti delle misure di sicurezza. Inoltre, dovrai dimostrare che i controlli specificati nello standard sono presenti e operativi. L’audit dovrebbe includere anche una revisione delle politiche e delle procedure di protezione dei dati, nonché di qualsiasi altra documentazione pertinente. Una volta soddisfatti tutti i requisiti e completato l’audit, riceverai la certificazione ISO/IEC 27018.

        Comprensione dei requisiti di un audit ISO/IEC 27018

        Il raggiungimento della certificazione ISO/IEC 27018 richiede un rigoroso processo di audit. Un audit è un esame approfondito dei protocolli e delle procedure di sicurezza dei dati della tua organizzazione per garantire che soddisfino gli standard stabiliti nella norma ISO/IEC 27018. Gli auditor esaminano le misure fisiche, organizzative e tecniche che hai in atto per proteggere i dati e garantire che soddisfino i requisiti della norma. Ci sono una serie di punti specifici che devono essere affrontati durante l’audit, tra cui: controllo dell’accesso ai dati, minimizzazione dei dati, crittografia, gestione degli incidenti di sicurezza e valutazione e gestione dei rischi. I revisori esamineranno anche come stai rispettando il GDPR e altre normative relative alla protezione dei dati.

        La relazione tra ISO/IEC 27001 e ISO/IEC 27018

        ISO/IEC 27018 è stato sviluppato per affrontare i problemi di sicurezza unici dei fornitori di servizi cloud e si basa sullo standard internazionale per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS), ISO/IEC 27001. Infatti, ISO/IEC 27001 è un prerequisito per ISO /Certificazione IEC 27018. Poiché i due standard sono correlati, le organizzazioni possono ottenere un livello di sicurezza ancora maggiore implementandoli insieme. ISO/IEC 27001 fornisce un quadro per la creazione di un ISMS, mentre ISO/IEC 27018 si concentra sulla protezione delle informazioni di identificazione personale (PII). Ciò significa che le organizzazioni hanno un approccio completo alla sicurezza dei dati, con entrambi gli standard che lavorano insieme per fornire una solida soluzione di sicurezza.

        La differenza tra ISO/IEC 27018 e GDPR

        ISO/IEC 27018 e GDPR svolgono funzioni leggermente diverse, ma entrambe sono essenziali per le aziende che vogliono stare al passo con il mutevole panorama della privacy dei dati. Mentre il GDPR stabilisce le normative sulla privacy e sulla protezione dei dati, ISO/IEC 27018 offre un quadro pratico per aderire a tali normative. Pertanto, mentre il GDPR fornisce i regolamenti, ISO/IEC 27018 fornisce il piano di implementazione per garantire che tali regolamenti vengano rispettati. Ciò è particolarmente importante per i fornitori di servizi cloud, poiché spesso hanno la responsabilità di garantire che i propri dati siano sicuri e protetti. Aderendo ai requisiti di ISO/IEC 27018, i fornitori di servizi cloud possono garantire che i dati dei propri clienti siano protetti e conformi alle normative GDPR.

        Come dimostrare il tuo impegno per la sicurezza dei dati con ISO/IEC 27018

        La certificazione ISO/IEC 27018 è un modo efficace per dimostrare il tuo impegno per la sicurezza dei dati. Con questa certificazione, i provider di servizi cloud (CSP) possono dimostrare di prendere sul serio la protezione delle informazioni personali. Gli standard ISO/IEC 27018 forniscono un quadro su come gestire e proteggere le PII, che è essenziale per qualsiasi CSP che gestisce le informazioni dei clienti. Ottenendo questa certificazione, i CSP possono dimostrare di disporre delle misure necessarie per proteggere i dati dei propri clienti. Inoltre, la conformità ISO/IEC 27018 aiuta anche i CSP a conformarsi ad altre normative, come il GDPR, in quanto fornisce una serie di standard e linee guida per la gestione dei dati personali.

        Il ruolo dei fornitori di servizi cloud nel raggiungimento della conformità ISO/IEC 27018

        I provider di servizi cloud (CSP) hanno un ruolo importante da svolgere nel raggiungimento della conformità ISO/IEC 27018. Per fare ciò, devono certificare ISO 27001 utilizzando le linee guida 27018 se elaborano PII. ISO/IEC 27018 fornisce indicazioni generiche sulle categorie di sicurezza delle informazioni ed è progettato per rivolgersi a fornitori di servizi di cloud pubblico che agiscono come processori PII. Questo codice di condotta si concentra sulla protezione dei dati personali nel cloud e fornisce un quadro di conformità comune per i fornitori di servizi di cloud pubblico che operano in un ambiente multinazionale. Google Cloud Platform e Google Workspace sono conformi a ISO/IEC 27018. Il conseguimento della certificazione richiede che un’organizzazione abbia stabilito obiettivi e controlli per proteggere le PII, aiutando i provider di servizi cloud a dimostrare che prendono sul serio la sicurezza dei dati.

        Utilizzo di ISO/IEC 27018 per aumentare la competitività della tua azienda

        La conformità ISO/IEC 27018 può contribuire a dare alla tua azienda un vantaggio competitivo. Non solo dimostra che la tua azienda si impegna a proteggere i dati personali, ma aumenta anche la fiducia dei clienti nei tuoi servizi. Inoltre, essere certificati ISO/IEC 27018 dimostra che la tua azienda è a conoscenza dei più recenti standard di sicurezza dei dati e li rispetta. Avere questa certificazione può offrire ai clienti la tranquillità di cui hanno bisogno per effettuare un acquisto dalla tua azienda, poiché sanno che i loro dati sono protetti e al sicuro. Inoltre, la tua azienda potrebbe ottenere l’accesso a nuovi mercati o espandere quelli esistenti, poiché i clienti si fideranno che i loro dati siano al sicuro con te. Nel mondo sempre più digitale di oggi, i clienti sono alla ricerca di aziende che stiano adottando le misure giuste per proteggere i propri dati e la certificazione ISO/IEC 27018 potrebbe essere quella garanzia in più di cui hanno bisogno prima di effettuare un acquisto.

        La differenza tra ISO 27018 e ISO 27001

        ISO 27018 è un’estensione di ISO 27001, fornendo uno standard specificamente adattato alle esigenze dei fornitori di servizi cloud. Si concentra sulla protezione dei dati personali archiviati nel cloud, mentre ISO 27001 è più completo e stabilisce un quadro per un sistema completo di gestione della sicurezza delle informazioni. ISO 27018 definisce gli standard su come le organizzazioni devono proteggere i dati nel cloud, mentre ISO 27001 fornisce un insieme più completo di standard per la gestione complessiva della sicurezza delle informazioni. Entrambi gli standard sono riconosciuti a livello internazionale e dimostrano un impegno per la sicurezza dei dati, ma differiscono in termini di portata e scopo.

          Maggiori informazioni?

          Compila il form per essere ricontattato da un nostro tecnico o agente di zona entro 24h. Siamo attivi 7 su 7