Over 10 years we help companies reach their financial and branding goals. Engitech is a values-driven technology agency dedicated.

Gallery

Contatti

Via Magenta, 4 - San Vittore Olona (MI)

info@securityhub.it

+39 0331/1486586

Norme ISO
servizi consulenza sicurezza informatica hero header image

Migliori servizi consulenza sicurezza informatica 2025

Quando si parla di sicurezza, tecnologia e trasformazione digitale ogni dettaglio può fare la differenza. Scegliere il giusto partner o la soluzione più adatta non è mai semplice perché il mercato offre approcci e competenze molto diversi. Alcuni puntano sulla consulenza specializzata, altri sulle certificazioni riconosciute, altri ancora su servizi gestiti o su prodotti tecnologici avanzati. Cosa rende davvero efficace una soluzione? Quali vantaggi pratici portano e quanto sono personalizzabili rispetto alle esigenze di aziende, enti pubblici o realtà hi-tech? Scoprire proposte concrete e casi reali aiuta a capire quale direzione prendere per proteggere dati e processi con risultati misurabili.

Indice

Security Hub

Product Screenshot

A colpo d’occhio

Security Hub è una consulenza IT italiana con oltre 10 anni di esperienza focalizzata sulla sicurezza informatica per aziende, associazioni ed enti pubblici. Offre un mix concreto di certificazioni ISO (27001, 27017, 27018), penetration test e infrastrutture su misura, con assistenza operativa 7 giorni su 7. In sintesi: supporto end-to-end per certificazione, conformità e difesa operativa.

Funzionalità principali

Security Hub combina servizi di certificazione ISO 27001, ISO 27017 e ISO 27018 con attività tecniche come penetration test e vulnerability assessment, valutazioni di progetto e progettazione di infrastrutture di sicurezza personalizzate. Fornisce inoltre assistenza dedicata 365 giorni all’anno, documentazione su misura e supporto pratico per integrare controlli tecnici e organizzativi nelle operazioni quotidiane. Tutto è pensato per essere operativo e misurabile: roadmap, check-list, report tecnici e piani di remediation.

Vantaggi

  • Risposte rapide con assistenza 7/7: il team garantisce supporto continuativo, riducendo tempi di risposta e finestre di rischio in situazioni critiche.
  • Ampia gamma di servizi di sicurezza e certificazioni: dalla valutazione delle vulnerabilità alla certificazione ISO, Security Hub copre l’intero percorso, evitando frammentazioni tra fornitori.
  • Tecnologia avanzata e analisi approfondite: i penetration test e i report forniscono evidenze tecniche ripetibili e piani di intervento con priorità definite.
  • Esperienza decennale nel settore: oltre 10 anni di attività si traducono in processi consolidati e conoscenza pratica delle normative e dei requisiti di audit.

Per chi è

Security Hub è ideale per aziende, organizzazioni e enti pubblici che cercano di certificare, verificare o migliorare la loro sicurezza informatica e la conformità ai standard ISO. Se gestisci dati sensibili, servizi cloud o offri piattaforme digitali, qui trovi un partner capace di allineare tecnologia, processi e documentazione per passare gli audit e ridurre rischi operativi.

Proposta di valore unica

Security Hub è una consulenza e società di formazione italiana specializzata in sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS). Assistiamo le imprese italiane nel conseguimento delle certificazioni ISO 27001, ISO 27017 e ISO 27018 attraverso guida esperta, documentazione su misura e supporto professionale. La nostra missione è permettere alle organizzazioni di dimostrare conformità, gestire i rischi di sicurezza dei dati e guadagnare credibilità, con particolare attenzione alla protezione in cloud e dei dati personali. Questo posizionamento combinato — competenza normativa, capacità tecnica e supporto operativo continuo — rende Security Hub superiore ai fornitori che offrono solo consulenza documentale o solo test tecnici: qui ottieni entrambe le dimensioni, integrate e orientate al risultato.

Caso d’uso reale

Un’azienda che desidera ottenere la certificazione ISO 27001 si affida a Security Hub per mappare gap, implementare controlli tecnici e organizzativi, condurre penetration test e preparare la documentazione per l’audit. In pochi mesi l’azienda riduce le vulnerabilità critiche, formalizza procedure operative e supera l’audit con evidenze tecniche e policy aggiornate.

Prezzi

Su richiesta (preventivo personalizzato)

Website: https://securityhub.it

ISO/IEC 27001 – Sicurezza delle Informazioni

Product Screenshot

In breve

ISO/IEC 27001 è lo standard internazionale per gestire la sicurezza delle informazioni e fornisce un quadro strutturato per pianificare, attuare, monitorare e migliorare un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI). In pratica, formalizza come proteggere riservatezza, integrità e disponibilità delle informazioni e facilita l’integrazione con altri sistemi di gestione aziendale. È una scelta solida per chi vuole dimostrare impegno e conformità, ma richiede risorse e governance dedicate.

Funzionalità principali

Lo standard introduce una gestione sistematica dei rischi legati alle informazioni, coprendo dati digitali e cartacei, infrastrutture hardware e competenze del personale. Promuove integrazione con altri sistemi di gestione (come qualità o ambientale) e assicura la conformità a obblighi legali e normativi. Infine, enfatizza il miglioramento continuo attraverso audit, riesami e azioni correttive: un ciclo che rende la sicurezza progressivamente più robusta nel tempo.

Vantaggi

  • Aiuta a garantire riservatezza, integrità e disponibilità delle informazioni in modo strutturato e ripetibile, favorendo una gestione delle risorse informative più sicura.
  • Supporta la conformità legale e normativa e facilita la risposta agli obblighi del GDPR grazie alla possibilità di integrazione con ISO 27701.
  • Può migliorare l’efficacia e l’efficienza dei processi aziendali creando procedure documentate e ruoli chiari all’interno dell’organizzazione.
  • Facilita la gestione dei rischi, riducendo la probabilità di violazioni e migliorando la capacità di risposta a incidenti interni ed esterni.
  • È certificabile tramite enti di certificazione accreditati, offrendo una credenziale riconosciuta che può aumentare fiducia e reputazione sul mercato.

Svantaggi

  • Richiede l’implementazione di un sistema di gestione formale e documentato, con procedure, registri e responsabilità definiti, che può risultare impegnativo per realtà piccole.
  • Può comportare costi elevati di implementazione e mantenimento, sia per risorse interne che per consulenze e audit esterni.
  • Necessita di formazione e competenze specifiche per la gestione del sistema, rendendo indispensabile investire in personale qualificato o in supporto esterno.

A chi è rivolto

ISO/IEC 27001 è pensato per organizzazioni di qualsiasi settore che vogliono implementare o migliorare la gestione della sicurezza delle informazioni, ottenere una certificazione riconosciuta a livello internazionale e garantire conformità normativa. È adatto sia a chi gestisce dati sensibili di clienti e partner, sia ai fornitori di servizi cloud o a società che devono dimostrare controlli di sicurezza solidi.

Proposta di valore unica

La forza dello standard sta nella sua capacità di trasformare pratiche sporadiche in un sistema strutturato e verificabile: non è solo una checklist, ma un approccio gestionale che integra rischio, conformità e miglioramento continuo. La certificazione offre quindi un valore tangibile in termini di credibilità verso clienti, partner e autorità di controllo.

Caso d’uso reale

Un’azienda che adotta ISO/IEC 27001 può proteggere i dati dei clienti e ottenere la certificazione di sicurezza, migliorando la fiducia dei clienti e la posizione di mercato. Il percorso tipico include valutazione dei rischi, definizione di controlli, formazione del personale e audit di certificazione.

Prezzi

Non specificato — variabile in base alle dimensioni dell’organizzazione e ai servizi scelti.

Website: https://dnv.it/services/iso-iec-27001-sicurezza-delle-informazioni-3327

Lantech Longwave

Product Screenshot

A colpo d’occhio

Lantech Longwave è un consulente digitale maturo che promette soluzioni su misura per ridurre la complessità tecnologica aziendale: con oltre 20 anni di esperienza si posiziona come partner per infrastrutture gestite, sicurezza e trasformazione digitale. Il giudizio di fondo: solido sulla consulenza e sui servizi gestiti, meno trasparente su prezzi e dettagli tecnici. Se cerchi esperienza e un approccio personalizzato, merita attenzione; se vuoi listini e specifiche immediate, preparati a chiedere un preventivo.

Funzionalità principali

Longwave costruisce progetti su misura e offre una suite di managed services denominata Longwave Lion®, pensata per la gestione dell’infrastruttura. Fornisce consulenza per trasformazione digitale, migrazione cloud, ottimizzazione di rete, soluzioni IoT e networking industriale, con un forte focus sulla cybersecurity. Supporta settori diversi: grandi imprese, pubblica amministrazione, sanità e media, modulando interventi in base al contesto e agli obiettivi di business.

Vantaggi

  • Esperienza consolidata: Con oltre 20 anni nel settore, Longwave porta competenze maturate su progetti complessi e verticali diversi.
  • Soluzioni personalizzate: L’approccio su misura riduce rischi di over-engineering e allinea tecnologia e obiettivi aziendali.
  • Suite di managed services: Longwave Lion® offre gestione continuativa dell’infrastruttura, utile per chi preferisce delegare operazioni critiche.
  • Forte orientamento alla sicurezza: La cybersecurity è centrale nella loro offerta, ideale per chi tratta dati sensibili.
  • Versatilità settoriale: Capacità dimostrata di operare in sanità, pubblica amministrazione e ambienti industriali.

Svantaggi

  • Prezzi non indicati: Il sito non riporta informazioni di pricing, quindi il budget resta da verificare tramite contatto commerciale.
  • Scarsa granularità tecnica: Le informazioni pubbliche mancano di dettagli su tecnologie e prodotti specifici adottati.
  • Mancanza di casi e testimonianze: Nel riepilogo fornito non sono presenti case study o referenze che dimostrino impatti misurabili.

A chi è rivolto

Lantech Longwave è pensato per organizzazioni che necessitano di un partner strategico più che di un semplice fornitore: grandi imprese, enti pubblici, strutture sanitarie e media company che cercano gestione continua dell’infrastruttura, miglioramento della sicurezza e progetti di digitalizzazione guidati da consulenti esperti.

Proposta di valore unica

La proposta distintiva è la combinazione tra consulenza specialistica e servizi gestiti (Longwave Lion®) erogati con oltre 20 anni di esperienza: non solo consigli, ma gestione operativa continua per ridurre complessità e garantire continuità operativa, con un chiaro focus sulla sicurezza.

Caso d’uso reale

Un provider sanitario aggiorna l’infrastruttura e implementa monitoraggio e soluzioni di sicurezza con supporto managed: Longwave fornisce progettazione, migrazione preventiva e operazioni quotidiane per mantenere i sistemi critici sempre disponibili e conformi agli standard di sicurezza.

Prezzi

Non specificato sul sito

Website: https://lantechlongwave.it

Atlantic Tech

Product Screenshot

A colpo d’occhio

Atlantic Tech è un rappresentante di produttori focalizzato su componenti RF e microonde per settori ad alta tecnologia come difesa ed elettronica. Offre una gamma che va dai cavi coassiali e connettori alle soluzioni termiche e piattaforme VPX, fungendo da ponte tra produttori e clienti. In sintesi: solido per chi cerca competenza tecnica e reperibilità di componenti specializzati, meno adatto a chi desidera acquisto diretto o dettagli di prodotto immediatamente disponibili.

Caratteristiche principali

Atlantic Tech si concentra su componenti e sottoinsiemi RF e MMW, inclusi cavi coassiali, connettori, ricevitori e componenti per trasmettitori ad alta potenza. Supporta inoltre piattaforme VPX e gli standard VITA, oltre a proporre soluzioni di gestione termica e componentistica a livello di scheda. Il ruolo primario è quello di rappresentante dei produttori: facilita l’accesso a prodotti specialistici e assemblati integrati, coordinando comunicazione tecnica e logistica tra fabbriche e clienti.

Pro

  • Specializzazione verticale: Si concentra chiaramente sul settore RF e microonde, offrendo competenze tecniche rilevanti per applicazioni avanzate.
  • Ampia gamma di componenti: Copre cavi, connettori, ricevitori, trasmettitori e soluzioni termiche, fornendo un punto di accesso unico a più famiglie di prodotto.
  • Esperienza nei settori difesa ed elettronica: L’orientamento verso applicazioni mission-critical suggerisce conoscenza dei requisiti normativi e di affidabilità.
  • Assemblati integrati e componenti a livello di scheda: Offre più del semplice catalogo ricambi, supportando soluzioni assemblate e integrazione hardware.
  • Rete di produttori potenzialmente robusta: In qualità di rappresentante, può mettere in collegamento con produttori specialistici difficili da contattare direttamente.

Contro

  • Specifiche tecniche limitate sul sito: Mancano dettagli approfonditi su marchi e schede tecniche dei singoli prodotti, rendendo difficile una valutazione immediata.
  • Nessuna opzione d’acquisto diretta online: Il sito non consente l’acquisto immediato, quindi il processo richiede contatto commerciale e preventivo.
  • Ruolo di rappresentanza, non di produzione: Se cerchi un produttore con controllo diretto sulla supply chain, qui troverai principalmente servizi di intermediazione.

Per chi è

Atlantic Tech è pensata per aziende nel comparto difesa, elettronica e high-tech che necessitano di componenti RF/MW specialistici o di un rappresentante che faciliti l’approvvigionamento. È utile a team di progettazione hardware, buyer tecnici e sistemi integratori che richiedono supporto nella selezione e integrazione di componenti complessi.

Proposta di valore unica

La forza di Atlantic Tech sta nella combinazione di competenza tecnica RF e nella capacità di collegare produttori specialistici con clienti industriali. Non vende solo pezzi: offre accesso a soluzioni integrate e know‑how su standard come VPX/VITA, alleggerendo il carico commerciale e tecnico del cliente.

Caso d’uso reale

Un produttore di dispositivi di comunicazione si affida ad Atlantic Tech per reperire connettori RF e componenti per il trasmettitore ad alta potenza di un nuovo apparato: Atlantic Tech coordina le specifiche, verifica compatibilità termica e propone fornitori qualificati, riducendo i tempi di qualificazione.

Prezzi

Non specificato sul sito

Website: https://atlantic-tech.com

Almaviva

Product Screenshot

A colpo d’occhio

Almaviva è una realtà consolidata di trasformazione digitale che combina competenze settoriali e tecnologie avanzate per progetti su larga scala. Con una rete globale di 30 società, 80 uffici e 41.000 dipendenti, offre soluzioni orientate all’AI, al NLP e all’analisi dati con un approccio centrato sulle persone. In sintesi: è una scelta solida per organizzazioni che cercano innovazione strutturata, ma può risultare complessa se cerchi qualcosa di semplice e immediato.

Funzionalità principali

Almaviva propone gestione del cambiamento digitale e una piattaforma focalizzata sulla comprensione del linguaggio naturale (AlmaWave). Le sue capacità includono AI conversazionale, NLP, generative e symbolic AI, tecnologie vocali e soluzioni di data & machine learning. Inoltre, presenta offerte verticali per sanità, agricoltura, cultura, turismo, trasporti, finance, difesa ed energia, consentendo progetti end-to-end che spaziano dall’analisi dati all’automazione dei processi.

Fermati. Pensa ai numeri.

Vantaggi

  • Offre soluzioni complete e specifiche per settore: ogni proposta è progettata per rispondere a esigenze verticali concrete, riducendo l’adattamento post-vendita.
  • Presenza globale e capacità di delivery su larga scala: 30 società e 80 uffici supportano progetti internazionali con 41.000 professionisti disponibili.
  • Forte focus su innovazione e tecnologie AI: l’uso combinato di NLP, AI conversazionale e machine learning accelera l’automazione delle relazioni con i clienti.
  • Approccio people-centered: la progettazione punta sull’esperienza utente e sull’engagement, migliorando l’adozione delle soluzioni.

Svantaggi

  • Complessità dell’offerta: l’ampiezza delle soluzioni può rendere difficile orientarsi senza supporto consulenziale dedicato.
  • Informazioni sui prezzi non pubbliche: non ci sono dettagli sui pacchetti e sui costi nelle informazioni fornite, rendendo necessaria una richiesta di preventivo.
  • Orientamento verso grandi clienti: il posizionamento e la scala dell’azienda suggeriscono che le soluzioni siano pensate principalmente per grandi imprese e enti pubblici, meno per PMI con budget ridotti.

Per chi è

Almaviva è pensata per grandi imprese, istituzioni pubbliche e agenzie governative che devono modernizzare processi complessi e gestire grandi volumi di dati. È ideale se vuoi progetti su misura, integrazione verticale e un fornitore in grado di operare su scala nazionale o internazionale.

Proposta di valore unica

La forza distintiva di Almaviva è la combinazione di competenze settoriali profonde con una piattaforma di linguaggio naturale (AlmaWave) e un’ampia capacità operativa globale: questo permette di trasformare servizi pubblici, operazioni sanitarie e customer experience su larga scala, unendo tecnologia e design centrato sulle persone.

Caso d’uso reale

Un caso tipico è la digitalizzazione di servizi pubblici: Almaviva implementa sistemi conversazionali basati su NLP per snellire i contatti cittadini, integra backend per gestione pratiche e usa analytics per monitorare performance e migliorare i servizi nel tempo.

Prezzi

Prezzi: Non specificato nelle informazioni disponibili.

Website: https://almaviva.it

Strumenti di Consulenza IT e Sicurezza Informazioni a Confronto

Questa tabella offre un confronto tra diversi fornitori di servizi IT e soluzioni di sicurezza delle informazioni, evidenziando le loro caratteristiche principali, vantaggi, svantaggi, target e prezzi.

ProdottoCaratteristiche PrincipaliVantaggiSvantaggiPrezzi
Security HubCertificazioni ISO, penetration test, assistenza H24Supporto end-to-end, rapide rispostePrezzi non specificatiSu richiesta
ISO/IEC 27001Gestione della sicurezza delle informazioniConformità normativa, riconoscibilitàCosti elevatiVariabile
Lantech LongwaveSoluzioni su misura, Longwave Lion®Esperienza ventennale, cybersecurityPrezzi non indicatiNon specificato
Atlantic TechComponenti RF/MW, soluzioni termicheSpecializzazione, rete produttoriNessun acquisto direttoNon specificato
AlmavivaAI, NLP, innovazione su larga scalaProgetti su misura, scala globaleComplessità dell’offertaNon specificato

Scopri come proteggere la tua azienda con la consulenza giusta nel 2025

Nel contesto attuale la sicurezza informatica è una sfida complessa che richiede competenze specifiche e un approccio integrato. Se stai cercando di certificarti secondo gli standard ISO 27001 ISO 27017 o ISO 27018 oppure vuoi migliorare la protezione dei dati sensibili e dei servizi cloud sai quanto sia cruciale una consulenza qualificata e personalizzata. Spesso le organizzazioni sono bloccate da tempi lunghi complessità normative e difficoltà a integrare controlli efficaci nelle operazioni quotidiane

Per questo ti invitiamo a esplorare le nostre soluzioni complete di consulenza e formazione su misura disponibili nella categoria Norme ISO Archives – Security Hub pensate per aiutarti a raggiungere la conformità e ridurre i rischi con un supporto operativo costante 7 giorni su 7

https://securityhub.it

Non lasciare che le sfide della sicurezza informatica rallentino il successo della tua impresa visita https://securityhub.it ora e scopri come rendere il sistema di gestione delle informazioni un vantaggio competitivo concreto. Agisci subito per proteggere il futuro della tua azienda con un partner che conosce a fondo normative tecniche e modalità operative per farti superare ogni audit con sicurezza

Domande Frequenti

Quali sono i servizi principali offerti dalla consulenza in sicurezza informatica nel 2025?

I servizi principali includono la valutazione delle vulnerabilità, la certificazione ISO e i penetration test. Per ottenere un’analisi completa della sicurezza, considera di richiedere un pacchetto che integri più di questi servizi nella tua strategia di sicurezza.

Come posso scegliere il miglior servizio di consulenza per la sicurezza informatica?

Per scegliere il miglior servizio, valuta l’esperienza e le certificazioni della società, i tipi di servizi offerti e i feedback dei clienti. Richiedi preventivi e confronta le offerte per comprendere le soluzioni che meglio si adattano alle tue esigenze.

Quali sono i vantaggi di ottenere una certificazione ISO nella sicurezza informatica?

Ottenere una certificazione ISO migliora la credibilità della tua azienda, dimostrando l’impegno nella protezione dei dati e nella conformità normativa. Inizia il processo contattando un consulente per un’analisi delle tue pratiche attuali e del gap rispetto ai requisiti ISO.

In che modo un’analisi delle vulnerabilità può ridurre i rischi per la mia azienda?

Un’analisi delle vulnerabilità identifica e prioritizza le debolezze nei sistemi informatici, permettendo di attuare misure correttive. Pianifica di eseguire queste analisi regolarmente, ad esempio ogni 6 mesi, per mantenere la sicurezza alta.

Quanto tempo ci vuole per implementare un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni?

L’implementazione di un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni può richiedere dai 3 ai 12 mesi, a seconda delle dimensioni e della complessità dell’organizzazione. Fissa degli obiettivi chiari e crea una roadmap dettagliata per garantire progressi regolari.

Qual è l’importanza del supporto continuo in un servizio di consulenza per la sicurezza informatica?

Un supporto continuo è fondamentale per affrontare le minacce emergenti e garantire che le pratiche di sicurezza siano sempre aggiornate. Assicurati di includere nel contratto un’assistenza operativa 7 giorni su 7 per mantenere bassa l’esposizione ai rischi.

Raccomandazione

Author

security

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *